\
In taluni casi al fornitore viene richiesta la consegna del pezzo finito ed esso deve quindi prendersi carico anche di eventuali lavorazioni meccaniche sul pezzo fuso quali forature, fresature, filettature, sbavature, e poi ancora lavaggio, sabbiatura e verniciatura.
Tali lavorazioni meccaniche vengono eseguite su centri di lavoro orizzontali e verticali, su transfer o al banco.
Seguendo i moderni standard qualitativi tutti i pezzi pressofusi lavorati vengono controllati sia durante la fase di lavorazione (con una frequenza stabilita da tabelle DIN ISO) che a lavorazione ultimata.
Ove richiesto viene effettuato un controllo a campione sul materiale lavorato mediante una macchina di misurazione tridimensionale e viene stilato un protocollo di controllo che accompagna il pezzo pressofuso.
Ovviamente il fornitore che riesce a garantirsi la totalità della commessa, dalla progettazione e costruzione dello stampo sino alla pressofusione e alle lavorazioni meccaniche, avrà maggiori possibilità di ampliare il proprio parco clienti e soddisfare le aspettative del cliente.
|